“Spirali”: il mio contributo all’innovativa collana “Atlantis”
https://www.fantascienza.com/27328/la-complessa-bellezza-della-spirale-secondo-serena-barbacetto
Il romanzo breve “Spirali” esce come opera singola, ma fa parte integrante dell’ambizioso progetto “Atlantis”, a cura di Franco Ricciardiello.

Booktrailer: https://www.youtube.com/watch?v=xn-ehIuGASk
Sinossi:
La Terra diffonde i suoi semi nel sistema solare. Una stazione orbitale, un’équipe scientifica, uno sciame di meteoriti: ecco gli elementi di una tragedia che va in scena nello spazio, e che cambia per sempre la vita della colona di seconda generazione Isabel Jiménez Ruiz. Da quel momento, la giovane ricercatrice si impegnerà a risolvere la complessa questione dell’autosufficienza alimentare delle colonie permanenti. Tutto congiura a indicarle che è un problema culturale prima che di risorse: il concetto di “cibo” per i coloni non è più quello dei terrestri. Isabel deve dunque andare contro il proprio istinto, e confidare sul sentimento che la lega a sua nonna Sofía, la quale per aggirare i limiti insormontabili della fisiologia e della biologia, e andare oltre l’estinzione della coscienza individuale, ha dovuto evolvere in una nuova forma di vita. Ed è proprio l’affetto della progenitrice a dimostrare a Isabel, impegnata nel nuovo, ambizioso e colossale Progetto Eden, come la natura del pianeta d’origine sia depositaria di una forza vitale e di un’adattabilità superiore a qualsiasi tecnologia di derivazione umana.
Un indizio sulla trama:

12/11/2021 | Categorie: antologie, fantascienza, pubblicazioni, racconti, romanzi, segnalazioni | Tags: 3D printer, alimentazione, Amazon, Atlantis, Barbacetto, cibo, colonie spaziali, Delos Digital, ebook, fantascienza, Franco Ricciardiello, immortalità, mind uploading, Organoidi artificiali, postumanesimo, racconto, romanzo, Serena Barbacetto, Serena M. Barbacetto, Serena Maria Barbacetto, solarpunk, spirali, stampanti 3D, transumanesimo | Lascia un commento
“Mondi paralleli”: miglior antologia italiana di genere fantastico del 2020 (Premio Italia 2021)
Come già annunciato su questo blog, due progetti cui ho partecipato sono arrivati in finale al Premio Italia di quest’anno nella categoria “miglior antologia pubblicata nel 2020”: Assalto al Sole e Mondi paralleli – Il meglio della fantascienza italiana indipendente 2019 (Delos Digital). È notizia recente la vittoria di Mondi paralleli, la più votata dai lettori, ma Assalto al Sole si è aggiudicata comunque il premio come miglior copertina/illustrazione di copertina. Una bella soddisfazione per i curatori dell’una e dell’altra, Franco Ricciardiello e Carmine Treanni, per l’illustratore Franco Brambilla e per tutti gli autori che hanno contribuito con i propri racconti, me compresa.
https://www.premioitalia.org/finalisti
Mondi paralleli, un “best of” dei racconti di fantascienza pubblicati in Italia nel 2019, comprende il mio racconto di genere fantastico/storico/horror intitolato “Incantesimo di fuoco”, già pubblicato in precedenza nell’antologia “Fantaetruria” della Carmignani Editrice, a cura di Gianfilippo Pizzo. Basato su una storia vera, è ambientato a Firenze nel 1944 e nei primi anni ’50.
Assalto al Sole comprende invece il mio racconto La semina, ascrivibile al filone “solarpunk”. Fa parte di questo sottogenere anche il romanzo breve che uscirà all’inizio dell’autunno nella collana Atlantis della Delos Digital, provvisoriamente intitolato Spirale.
Buone vacanze a tutti e buona lettura!


24/07/2021 | Categorie: antologie, fantascienza, illustrazioni, premi letterari, racconti | Tags: 1944, antologia, Assalto al sole, Atlantis, Barbacetto, Carmine Treanni, Delos Digital, Firenze, Franco Brambilla, Franco Ricciardiello, Gianfilippo Pizzo, horror, Incantesimo di fuoco, La semina, mondi paralleli, Mondi Paralleli: il meglio della fantascienza italiana indipendente 2019, Premio Italia, Premio Italia 2021, premio letterario, Serena Barbacetto, Serena M. Barbacetto, solarpunk | Lascia un commento
Commenti recenti